Quantcast
Channel: muri – Come Gesù
Viewing all articles
Browse latest Browse all 30

25 novembre – La Chiesa viva

$
0
0

Mentre alcuni parlavano del tempio e delle belle pietre e dei doni votivi che lo adornavano, disse: «Verranno giorni in cui, di tutto quello che ammirate, non resterà pietra su pietra che non venga distrutta». Gli domandarono: «Maestro, quando accadrà questo e quale sarà il segno che ciò sta per compiersi?». Rispose: «Guardate di non lasciarvi ingannare. Molti verranno sotto il mio nome dicendo: “Sono io” e: “Il tempo è prossimo”; non seguiteli. Quando sentirete parlare di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate. Devono infatti accadere prima queste cose, ma non sarà subito la fine». Poi disse loro: «Si solleverà popolo contro popolo e regno contro regno, e vi saranno di luogo in luogo terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandi dal cielo. Luca 21,5-11.

La Chiesa deve aprirsi. Tante volte abbiamo sentito questo invito da parte di tanti pontefici. Perché è così importante? Perché altrimenti rischiamo di ridurre la Chiesa a un edificio. Oppure a considerarla come “una parte” della società, separata dal resto, con le sue forme istituzionali e le sue leggi, destinate a decadere, come accade per ogni realtà umana: e invece no. La chiesa è un cuore pulsante, pulsante nel fuoco della Trinità e non può morire e decadere. La Chiesa è in terra, ma è in cielo. La Chiesa è in ogni uomo che si sforza di trovare in sé e negli altri verità e amore e di costruire la pace. Costruire ponti, abbattere muri vivere di memoria e di speranza: tutto questo è La chiesa. Viva. Viva con, per ed in Cristo. Ora e nell’eternità.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 30

Trending Articles